immagine film il maestro con pierfranceso favino

Venezia 82: Il Maestro con Pierfrancesco Favino sarà presentato Fuori Concorso

Il Maestro di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino sarà presentato alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia – Fuori Concorso.

Il Maestroil nuovo film di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino sarà presentato Fuori Concorso alla 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Accanto a Pierfrancesco Favino, il giovane talento Tiziano Menichelli. Nel cast anche Giovanni Ludeno, Dora Romano con Valentina BellèAstrid MeloniPaolo BrigugliaChiara BassermannRoberto ZibettiFabrizio Careddu e con Edwige Fenech.

Il Maestro è prodotto da Indiana Production, Indigo Film e Vision Distribution, in collaborazione con Memo Films, in collaborazione con Sky, in collaborazione con Playtime. Opera realizzata con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura.

Il film è prodotto da Nicola GiulianoFrancesca CimaCarlotta CaloriViola Prestieri per Indigo Film e da Marco CohenFabrizio DonvitoBenedetto HabibDaniel Campos Pavoncelli per Indiana Production.

Il film è scritto da Andrea Di Stefano e Ludovica Rampoldi, la fotografia è firmata da Matteo Cocco, il montaggio da Giogiò Franchini, le musiche originali sono di Bartosz Szpak, la scenografia di Carmine Guarino, i costumi di Mariano Tufano.  Il film sarà distribuito nelle sale da Vision Distribution. Playtime ne curerà le vendite internazionali.

teaser poster il maestro

Il Maestro, sinossi

Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. 

Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio.  Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più.


Pubblicato

in

da

Tag: