venezia 82

Venezia 82: le prime anticipazioni sui possibili titoli

Le prime anticipazioni sui primi titoli che potrebbero illuminare l’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Manca meno di un mese dall’annuncio ufficiale del programma della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre), che sarà svelato il 22 luglio, iniziano a delinearsi i primi titoli che potrebbero illuminare il red carpet del Lido.

Tra i film più attesi, secondo quanto riportato da Variety, ci sarebbero The Smashing Machine di Benny Safdie, con Dwayne Johnson, nei panni del leggendario campione di UFC Mark Kerr, ed Emily Blunt, in quelli di sua moglie Dawn. Sempre in prima linea anche Luca Guadagnino con After the Hunt, thriller a tema #MeToo interpretato da Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri, nonché Yorgos Lanthimos con Bugonia, il suo nuovo film con Emma Stone protagonista del pluripremiato il Poveri creature!.

A tornare potrebbe essere inoltre anche Angelina Jolie con Couture di Alice Winocour, ambientato nel mondo della moda parigina, mentre Netflix punta in alto con: Jay Kelly di Noah Baumbach con George Clooney, il Frankenstein di Guillermo del Toro con Jacob Elordi, Oscar Isaac e Mia Goth, e A House of Dynamite, il nuovo thriller geopolitico di Kathryn Bigelow con un cast stellare che include Idris Elba, Rebecca Ferguson e Greta Lee.

Tra i possibili titoli non manca MUBI, che potrebbe presentare Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, con Cate Blanchett e Adam Driver, e forse anche La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo, se completato in tempo.

Per l’Italia invece figurano Duse di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi, e Sotto le nuvole, il nuovo documentario firmato Gianfranco Rosi, già Leone d’Oro nel 2013. Attesa anche per Un anno di scuola di Laura Samani, autrice rivelazione con “Piccolo Corpo”.

Dal fronte asiatico si segnalano Mother Bhumi del malese Chong Keat Aun con Fan Bingbing e il nuovo lavoro del maestro coreano Park Chan-wook, No Other Choice.


Pubblicato

in

da

Tag: