Vin Diesel elogia Dwayne Johnson: “Una macchina strepitosa, ha brillato”, la pace fatta tra le star di Fast & Furious.
Vin Diesel ha sorpreso i fan con un lungo e affettuoso tributo a Dwayne Johnson, segnando un nuovo capitolo nella loro relazione dopo anni di tensioni pubbliche. In un post su Instagram, Diesel, come riportato da Variety, ha condiviso una foto d’archivio dal set di Fast & Furious accompagnata da una riflessione sulla loro collaborazione e da un elogio entusiasta alla recente interpretazione di Johnson in The Smashing Machine, dove l’attore veste i panni del lottatore Mark Kerr.
Nel messaggio, Diesel ha ricordato come uno dei doni più importanti della vita non sia ciò che si può acquistare, ma le relazioni che si costruiscono nel tempo. Ha raccontato di aver conosciuto il vero Kerr quando si trasferì in California per allenarsi in vista del film xXx nel 2002, spiegando che quella connessione lo aveva accompagnato sin dagli esordi della sua carriera action.
Da questo ricordo personale è passato a celebrare Johnson, sottolineando l’impegno quotidiano necessario per mantenere un’immagine globale e raccontando di quando chiese ai fan con chi volessero vederlo lavorare. Il suggerimento di una spettatrice di nome Jan portò alla collaborazione con The Rock, sfociata in un binomio cinematografico esplosivo, alimentato da due personalità forti capaci di stimolarsi a vicenda e lasciare un’impronta indelebile nel franchise. Diesel ha elogiato la dedizione di Johnson nel costruire il personaggio di Hobbs, definendolo un’icona ormai parte della “hall of fame” dell’universo Universal. Il post si conclude con gli apprezzamenti per la nuova performance di Johnson, definita un ritorno alle origini e una prova in cui “ha brillato”.
Qui la RECENSIONE: The Smashing Machine, la recensione: la forza, la fragilità e il prezzo dell’invincibilità
Qui la PRESS CONFERENCE: The Smashing Machine, incontro stampa: Dwayne Johnson, Emily Blunt e Benny Safdie raccontano l’uomo dietro il campione
Visualizza questo post su Instagram
Queste parole assumono un peso particolare alla luce della lunga faida che aveva contrapposto i due attori sin dal 2016, quando un duro sfogo di Johnson su Instagram — in cui definì un collega “una merda di pollo” e “un culo da urlo” — venne generalmente interpretato come un attacco a Diesel. Anni dopo, quest’ultimo spiegò che le tensioni erano nate dal suo approccio particolarmente esigente sul set, finalizzato a ottenere da Johnson la performance necessaria per rendere credibile il personaggio di Hobbs. Rivendicò di aver adottato un metodo “duro e amorevole” e di non aver esitato a spingere al limite pur di raggiungere il risultato.
La riconciliazione tra i due è arrivata ufficialmente nel 2023, quando Johnson è apparso a sorpresa in una scena a metà dei titoli di coda di Fast X, nonostante in passato avesse dichiarato che non sarebbe più tornato nella saga. Commentando quel momento, Johnson scrisse che lui e Diesel avevano lasciato tutto il passato alle spalle e che avrebbero continuato a lavorare insieme con spirito di fratellanza, mettendo al centro il franchise e i fan.
Un’ulteriore conferma della ritrovata armonia è arrivata ai Golden Globes 2025, quando Diesel, salito sul palco per presentare un premio, si è voltato verso la platea e ha salutato Johnson con un affettuoso “Ehi, Dwayne”, suscitando le risate del pubblico e un sorriso imbarazzato ma complice da parte di The Rock.
Il loro riavvicinamento apre ora la strada al potenziale ritorno del celebre duo nel futuro undicesimo capitolo di Fast & Furious, un progetto ancora in fase di sviluppo ma che, se realizzato, potrebbe riportare sullo schermo una delle coppie più amate dell’action contemporaneo.






