immagine film the conjuring - il rito finale

Warner Bros. fa la storia del botteghino: sette successi consecutivi oltre i 40 milioni

The Conjuring – Il rito finale è il settimo film della Warner Bos. a debuttare con oltre 40 milioni di dollari al box office.

Con l’uscita di The Conjuring – il rito finale, la Warner Bros. ha raggiunto un traguardo storico, come riportato da Variety infatti, il film è il settimo consecutivo dello studio a debuttare con oltre 40 milioni di dollari al box office. L’horror ha esordito con 83 milioni negli Stati Uniti e 187 milioni a livello globale, segnando il miglior lancio nella storia del franchise.

Questo successo arriva dopo un periodo complicato per lo studio, segnato da flop come Joker: Folie à Deux, Mickey 17 e The Alto Knights. Ma da aprile la tendenza si è invertita con l’ottimo debutto di A Minecraft Movie, che ha incassato 162 milioni al lancio. Da lì, la Warner ha inanellato una serie di hit: un thriller sui vampiri diretto da Ryan Coogler con Michael B. Jordan, un nuovo capitolo di Final Destination, il film sulla Formula 1 con Brad Pitt, il reboot di Superman e il thriller horror Weapons. Tutti hanno superato quota 40 milioni nel weekend d’apertura, e soprattutto hanno continuato a incassare anche nei giorni successivi, cosa non scontata di questi tempi.

A Minecraft Movie resta il film più redditizio dell’anno per lo studio, con 957 milioni di dollari a livello globale, seguito da F1 e Superman, entrambi sopra i 600 milioni. Anche i titoli con incassi più contenuti, come Sinners, Final Destination: Bloodlines e Weapons, hanno ottenuto buoni margini di profitto. Secondo fonti interne, la Warner Bros. avrebbe già incassato oltre 600 milioni di profitti dalle sole proiezioni in sala nel 2025 — e questo senza contare The Conjuring – Il rito finale.

Il successo ha rafforzato la posizione dei co-direttori del Motion Picture Group, Michael De Luca e Pam Abdy, che solo pochi mesi fa sembravano in bilico. Dopo una serie di insuccessi, avevano rimosso figure chiave del marketing e della distribuzione, alimentando incertezze interne. Oggi, invece, la loro strategia viene vista come vincente, fatta di scelte audaci e rischi creativi che stanno pagando.

Il prossimo grande test per lo studio sarà One Battle After Another, il nuovo film epico di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, in uscita nelle sale italiane il 25 settembre. Con un budget di almeno 130 milioni e un break-even stimato intorno ai 300 milioni, sarà una prova importante. Il film più redditizio di Anderson finora, Il petroliere, aveva incassato appena 76 milioni a livello globale.

Guardando al 2026, la Warner continuerà a puntare su progetti ambiziosi e autoriali, con film originali, remake e nuovi titoli del mondo DC. Se la tendenza attuale continuerà, lo studio potrebbe aver finalmente trovato l’equilibrio tra intrattenimento commerciale e cinema d’autore.


Pubblicato

in

da

Tag: