Categoria: Approfondimenti
-
Marie Antoinette di Sofia Coppola, curiosità: il diario visivo di una regina adolescente
Alcune curiosità su Marie Antoniette diretto da Sofia Coppila, il diario diviso di una regina adolescente. Uscito nel 2006 e liberamente ispirato alla biografia Maria Antonietta – La solitudine di una regina di Antonia Fraser, Marie Antoinette di Sofia Coppola non è un film storico in senso tradizionale, ma un ritratto personale, audace e profondamente…
-
Matrimonio all’italiana, curiosità: tra grande cinema, teatro e identità napoletana
Alcune curiosità su Matrimonio all’italiana, il film del 1964 di Vittorio De Sica con Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Matrimonio all’italiana, diretto da Vittorio De Sica e uscito nel 1964, è uno dei vertici assoluti della commedia all’italiana, genere capace di mescolare leggerezza e profondità, umorismo e critica sociale. Tratto dalla celebre pièce teatrale Filumena…
-
Tom Cruise: l’icona del cinema moderno attraverso i suoi ruoli più memorabili
In attesa di Mission: Impossible – The Final Reckoning approfondiamo alcuni ruoli di Tom Cruise: l’icona del cinema moderno. Tom Cruise è, senza ombra di dubbio, uno degli attori più iconici, carismatici e di successo nella storia del cinema moderno, con una carriera che si estende per oltre quattro decenni, ha conquistato il pubblico di…
-
Un borghese piccolo piccolo, il ritratto spietato di un paese in declino
Un borghese piccolo piccolo, un capolavoro tragico alla fine della commedia all’italiana, ritratto spietato di un paese in declino. Considerato uno dei vertici della carriera di Mario Monicelli, Un borghese piccolo piccolo è un film del 1977 tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami, pubblicato l’anno precedente. Presentato in concorso al 30º Festival di Cannes, fu…
-
Mission: Impossible: una saga che ha ridefinito il cinema d’azione
In attesa di Mission: Impossible – The Final Reckoning, approfondiamo una saga che ha ridefinito il cinema d’azione. Il franchise di Mission: Impossible è uno dei più longevi e acclamati nel panorama cinematografico moderno, nato da una serie televisiva di successo degli anni ‘60, è riuscito a evolversi nel corso degli anni, conquistando milioni di…
-
Emilia Pérez, 10 curiosità che raccontano l’audacia di un film fuori dagli schemi
Emilia Pérez, 10 curiosità che raccontano l’audacia dell’acclamato film fuori dagli schemi diretto da Jacques Audard. Emilia Pérez, l’ultima opera del regista francese Jacques Audiard, rappresenta una vera e propria sfida alle convenzioni del cinema contemporaneo, fondendo generi e tematiche in un mosaico narrativo audace e innovativo. Il film ha riscosso un enorme successo sia…
-
Volare per restare umani: la poesia ribelle di Porco Rosso
La poesia ribelle di Porco Rosso, uno dei capolavori più intensi e personali del maestro giapponese Hayao Miyazaki. Porco Rosso è uno dei capolavori più intensi e personali di Hayao Miyazaki, nonché l’opera in cui il legame tra il maestro dell’animazione giapponese e l’Italia si esprime con maggiore forza e affetto. Ambientato tra le isole…
-
Al Pacino compie 85 anni: i ruoli più memorabili di una leggenda del cinema
Al Pacino compie 85 anni, un traguardo importante per una delle figure più carismatiche e influenti del grande schermo. Oggi, 25 aprile, il mondo del cinema festeggia un compleanno speciale: Al Pacino compie 85 anni, un traguardo importante per una delle figure più carismatiche e influenti della storia del grande schermo. Con una carriera che…
-
Roma Città Aperta: il capolavoro che ha raccontato la Resistenza e segnato la storia del cinema
Roma Città Aperta: il capolavoro di Rossellini che ha raccontato la Resistenza e segnato la storia del cinema. Capolavoro di Roberto Rossellini e tra le opere più significative e influenti della storia del cinema, Roma città aperta, caposaldo del neorealismo italiano, è uno dei primi esempi che raccontano e definiscono la Resistenza e le atrocità…
-
Il Cacciatore: 10 curiosità su un capolavoro senza tempo
Dieci curiosità su Il Cacciatore: il capolavoro senza tempo diretto da Michael Cimino con Robert De Niro, Christopher Walken e Meryl Streep. Uscito nel 1978, Il Cacciatore (The Deer Hunter), diretto da Michael Cimino, è uno di quei rari film che non si limitano a raccontare una storia, ma catturano un intero momento storico, riflettendo…