Categoria: Approfondimenti

  • L’Ultimo Samurai: tra onore e modernità

    L’Ultimo Samurai: tra onore e modernità

    L’Ultimo Samurai, tra onore e modernità nel film diretto da Edward Zwick e con protagonista un intenso Tom Cruise. Diretto da Edward Zwick e interpretato da Tom Cruise, L’Ultimo Samurai fonde con intensità epica e profondità emotiva il racconto storico con la riflessione interculturale. Ambientato nel Giappone della seconda metà del XIX secolo, in un’epoca…

  • Frankenstein Junior: un classico senza tempo tra parodia e omaggio

    Frankenstein Junior: un classico senza tempo tra parodia e omaggio

    Frankenstein Junior, il classico senza tempo tra parodia e omaggio diretto da Mel Brooks da un’idea originale di Gene Wilder. Frankenstein Junior (Young Frankenstein), diretto da Mel Brooks nel 1974, è il quarto lungometraggio del regista americano e nasce da un’idea originale di Gene Wilder, che firma anche la sceneggiatura insieme a Brooks e interpreta…

  • Arancia Meccanica: un capolavoro disturbante tra violenza, controllo e libertà

    Arancia Meccanica: un capolavoro disturbante tra violenza, controllo e libertà

    Arancia Meccanica, il capolavoro disturbante tra violenza, controllo e libertà scritto, diretto e prodotto da Stanley Kubrick. Scritto, diretto e prodotto da Stanley Kubrick, Arancia Meccanica è una pellicola disturbante e visionaria che, ispirandosi all’omonimo romanzo di Anthony Burgess del 1962, anticipa con lucidità inquietante una società futura dominata dalla violenza giovanile e da un…

  • The Karate Kid: l’eredità tra passato, presente e futuro dell’iconico franchise

    The Karate Kid: l’eredità tra passato, presente e futuro dell’iconico franchise

    L’eredità tra passato, presente e futuro di The Karate Kid, uno dei franchise più iconici del cinema contemporaneo. Tra i franchise più iconici e duraturi del cinema contemporaneo, The Karate Kid occupa un posto speciale nell’immaginario collettivo. Nato nel 1984 da Robert Mark Kamen e prodotto dalla Columbia Pictures, il progetto si è rapidamente trasformato…

  • Il Cavaliere Oscuro: la trilogia che ha cambiato il cinema di supereroi

    Il Cavaliere Oscuro: la trilogia che ha cambiato il cinema di supereroi

    Il Cavaliere Oscuro: la trilogia diretta da Christopher Nolan che ha cambiato il cinema e la visione dei Supereroi. Prima di Christopher Nolan, i film di supereroi erano spesso percepiti come prodotti di intrattenimento semplici, basati più su effetti speciali e azione che su una narrazione matura o riflessiva. La trilogia de Il Cavaliere Oscuro…

  • The Greatest Showman: un sogno in musica tra luci e ombre della diversità

    The Greatest Showman: un sogno in musica tra luci e ombre della diversità

    The Greatest Showman, un sogno in musica tra luci e ombre della diversità con protagonista un intenso e carismatico Hugh Jackman. Uscito nelle sale il 25 dicembre 2017, The Greatest Showman è un musical biografico che, seppur romanzando ampiamente gli eventi, celebra la figura di Phineas Taylor Barnum, pioniere dell’intrattenimento moderno. Interpretato con carisma e…

  • I Goonies: il cult intramontabile dell’avventura anni ’80

    I Goonies: il cult intramontabile dell’avventura anni ’80

    I Goonies, la magia del cult intramontabile dell’avventura anni ’80 diretta da Richard Donner e scritto da Chris Columbus. Considerato uno dei cult assoluti degli anni ’80, I Goonies è un film d’avventura che ha saputo conquistare il cuore di intere generazioni. Diretto da Richard Donner, scritto da Chris Columbus e nato da un soggetto…

  • La moglie di Frankenstein: tra gotico, simbolismo e inquietudini moderne

    La moglie di Frankenstein: tra gotico, simbolismo e inquietudini moderne

    La moglie di Frankenstein, tra gotico, simbolismo e inquietudini moderne nel capolavoro del 1935 diretto da James Whale. Diretto da James Whale nel 1935, La moglie di Frankenstein (The Bride of Frankenstein), secondo capitolo della celebre saga horror gotica prodotta dalla Universal Pictures, ispirata al romanzo di Mary Shelley, è considerato uno dei vertici assoluti del…

  • Paura e Delirio a Las Vegas: la decadenza del mito americano

    Paura e Delirio a Las Vegas: la decadenza del mito americano

    Paura e Delirio a Las Vegas, la decadenza del mito americano diretto da Terry Gilliam con Johnny Depp e Benicio del Toro. Presentato in concorso al 51° Festival di Cannes nel 1998, Paura e Delirio a Las Vegas (Fear and Loathing in Las Vegas) è un’opera fuori dagli schemi capace di fondere in un unico…

  • Million Dollar Baby: un capolavoro di coraggio, dolore e redenzione

    Million Dollar Baby: un capolavoro di coraggio, dolore e redenzione

    Million Dollar Baby, il capolavoro di coraggio, dolore e redenzione diretto e interpretato da Clint Eastwood e con Ilary Swank. Diretto, interpretato e prodotto da Clint Eastwood nel 2004, Million Dollar Baby è un’opera cinematografica intensa e straziante, un vero e proprio spartiacque nella narrazione filmica contemporanea. Tratto dal racconto Pound for Pound, parte della…