Categoria: Approfondimenti
-
Titanic: l’eternità dell’epopea di James Cameron
Titanic, il capolavoro senza tempo diretto, scritto e co-prodotto da James Cameron Titanic che ha ridefinito il cinema. Scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron, Titanic non è soltanto un colossal hollywoodiano, è un’opera monumentale che ha segnato un’epoca nella storia del cinema, incarnando l’apice di un’idea di spettacolo cinematografico. Presentato in anteprima mondiale…
-
Clint Eastwood compie 95 anni: una leggenda vivente del cinema
La leggenda vivente del panorama cinematografico mondiale Clint Eastwood oggi 31 maggio 2025 compie 95 anni. Tra le figure più iconiche della storia del cinema, Clint Eastwood rappresenta senza alcun dubbio un punto di riferimento imprescindibile per la settima arte, e oggi, 31 maggio 2025, l’attore, regista e produttore statunitense celebra 95 anni. Un traguardo…
-
Creed: l’eredità, l’identità e la rinascita di un mito
Creed, la trilogia spin-off con protagonista Michael B. Jordan sull’eredità, l’identità e la rinascita di un mito. Spin-off e rinascita narrativa e simbolica del leggendario franchise di Rocky, la trilogia di Creed, onora un universo cinematografico profondamente radicato nell’immaginario collettivo dagli anni ’70 a oggi, proiettandolo nel presente con nuova forza e consapevolezza. Ideata dal…
-
L’Ultimo Samurai: tra onore e modernità
L’Ultimo Samurai, tra onore e modernità nel film diretto da Edward Zwick e con protagonista un intenso Tom Cruise. Diretto da Edward Zwick e interpretato da Tom Cruise, L’Ultimo Samurai fonde con intensità epica e profondità emotiva il racconto storico con la riflessione interculturale. Ambientato nel Giappone della seconda metà del XIX secolo, in un’epoca…
-
Frankenstein Junior: un classico senza tempo tra parodia e omaggio
Frankenstein Junior, il classico senza tempo tra parodia e omaggio diretto da Mel Brooks da un’idea originale di Gene Wilder. Frankenstein Junior (Young Frankenstein), diretto da Mel Brooks nel 1974, è il quarto lungometraggio del regista americano e nasce da un’idea originale di Gene Wilder, che firma anche la sceneggiatura insieme a Brooks e interpreta…
-
Arancia Meccanica: un capolavoro disturbante tra violenza, controllo e libertà
Arancia Meccanica, il capolavoro disturbante tra violenza, controllo e libertà scritto, diretto e prodotto da Stanley Kubrick. Scritto, diretto e prodotto da Stanley Kubrick, Arancia Meccanica è una pellicola disturbante e visionaria che, ispirandosi all’omonimo romanzo di Anthony Burgess del 1962, anticipa con lucidità inquietante una società futura dominata dalla violenza giovanile e da un…
-
Bridgerton: tre stagioni di amori, segreti e rivoluzione nella Regency Era
Bridgerton, il fenomeno culturale tra tradizione e rivoluzione dell’acclamata serie ispirata ai romanzi di Julia Quinn. Creata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes attraverso la sua casa di produzione, Shondaland, Bridgerton, ispirata ai romanzi di Julia Quinn, è la serie televisiva statunitense di straordinario successo ambientata nell’affascinante e sofisticato mondo dell’alta società…
-
The Karate Kid: l’eredità tra passato, presente e futuro dell’iconico franchise
L’eredità tra passato, presente e futuro di The Karate Kid, uno dei franchise più iconici del cinema contemporaneo. Tra i franchise più iconici e duraturi del cinema contemporaneo, The Karate Kid occupa un posto speciale nell’immaginario collettivo. Nato nel 1984 da Robert Mark Kamen e prodotto dalla Columbia Pictures, il progetto si è rapidamente trasformato…
-
Il Cavaliere Oscuro: la trilogia che ha cambiato il cinema di supereroi
Il Cavaliere Oscuro: la trilogia diretta da Christopher Nolan che ha cambiato il cinema e la visione dei Supereroi. Prima di Christopher Nolan, i film di supereroi erano spesso percepiti come prodotti di intrattenimento semplici, basati più su effetti speciali e azione che su una narrazione matura o riflessiva. La trilogia de Il Cavaliere Oscuro…
-
The Greatest Showman: un sogno in musica tra luci e ombre della diversità
The Greatest Showman, un sogno in musica tra luci e ombre della diversità con protagonista un intenso e carismatico Hugh Jackman. Uscito nelle sale il 25 dicembre 2017, The Greatest Showman è un musical biografico che, seppur romanzando ampiamente gli eventi, celebra la figura di Phineas Taylor Barnum, pioniere dell’intrattenimento moderno. Interpretato con carisma e…