Mubi acquisisce Die My Love il film con protagonisti Jennifer Lawrence e Robert Pattinson presentato in anteprima a Cannes 78.
Mubi, come riportato da Variety, ha concluso l’accordo, di oltre 20 milioni di dollari, per l’acquisizione dei diritti di Die My Love, il nuovo film di Lynne Ramsay con protagonisti Jennifer Lawrence e Robert Pattinson. L’intesa copre la distribuzione negli Stati Uniti e in diversi altri territori internazionali.
Presentato in anteprima mondiale al 78esimo Festival di Cannes, attualmente in corso, dove ha ricevuto una standing ovation di sei minuti, il film è la prima grande vendita del Festival di Cannes 2025, e segna il ritorno della Ramsay sulla Croisette dopo il successo di You Were Never Really Here (2017), con Joaquin Phoenix, vincitore del premio per la miglior sceneggiatura.
Tratto dall’omonimo romanzo del 2017 di Ariana Harwicz, Die My Love racconta la discesa nella psicosi post-partum di una giovane madre. Nell’adattamento firmato dalla Ramsay, la vicenda si sposta nell’America rurale e segue il personaggio interpretato dalla Lawrence, una donna appena diventata madre, sopraffatta dall’amore e dalla follia, mentre il marito, interpretato da Pattinson, è ignaro del suo tormento.
Durante la conferenza stampa di domenica, Lawrence ha parlato della sua personale esperienza con la maternità e il post-partum: “Avevo appena avuto il mio primogenito, e non c’è niente di paragonabile al post-partum”, ha dichiarato. “È estremamente isolante…L’ansia estrema e la depressione estrema ti isolano, ovunque tu sia. Ti senti un’aliena.”
Die My Love è una produzione congiunta di Excellent Cadaver, Black Label Media e Sikelia Productions. Tra i produttori figurano Justine Ciarrocchi, Jennifer Lawrence, Martin Scorsese, Andrea Calderwood, Molly Smith, Trent Luckinbill e Thad Luckinbill.
Mubi è presente a Cannes con quattro film in concorso: Sentimental Value di Joachim Trier, My Father’s Shadow di Akinola Davies e The History of Sound, una storia d’amore molto attesa grazie alla coppia protagonista formata da Paul Mescal e Josh O’Connor, e The Mastermind, thriller diretto da Kelly Reichardt con protagonista lo stesso O’Connor, prima produzione interamente sviluppata e finanziata dall’azienda.