Commedia
-
MONTPARNASSE FEMMINILE SINGOLARE
Data di uscita: 24 maggio 2018 Genere: Commedia Nazionalità: Francia Regia: Léonor Serraille Cast: Laetitia Dosch, Grégorie Monsaingoen, Soulevmane Seve Ndiave, Léonie Simaga, Nathalia Richard, Jean Christophe Folly, Arnaud de Cazes, Erika Sainte Durata: 97 minuti Distribuzione: Parthénos Distribuzione TRAMA Un gatto sotto braccio, una serie di porte sbattute in faccia, neanche il becco di…
-
HOTEL GAGARIN
Data di uscita: 24 maggio 2018 Genere: Commedia Nazionalità: Italia Regia: Simone Spada Cast: Claudio Amendola, Luca Argentero, Giuseppe Battiston, Barbara Bobulova, Silvia D’Amico, Philippe Leroy, Caterina Shulha Durata: 93 minuti Distribuzione: Altre Storie TRAMA Cinque italiani, spiantati e in cerca di un’occasione, vengono mandati a girare un film in Armenia. Appena arrivati scoppia una…
-
L’Arte della Fuga di Brice Cauvin nei cinema a maggio
Una commedia sull’amore: tre fratelli in piena alla ricerca della strada giusta per essere felici o sfuggire alle proprie responsabilità. Esce il 31 maggio nelle sale italiane, distribuita da Kitchen Film, L’ARTE DELLA FUGA, la sofisticata commedia sentimentale di Brice Cauvin, tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore americano Stephen McCauley, già campione di incassi in Francia. Protagonisti sono…
-
Show Dogs: Entriamo in Scena, la recensione della spy comedy-canina
La recensione di Show Dogs: Entriamo in Scena, la spy comedy canina in arrivo nelle sale italiane dal 10 maggio. La bizzarra spy comedy “Show Dogs: Entriamo in scena” arriva nelle sale cinematografiche italiane in anteprima mondiale il 10 maggio, portando con sé un mix di azione, ironia e un messaggio di grande rilevanza sociale.…
-
Loro 2, la recensione: il volto umano di un potere controverso
La recensione di Loro 2, la seconda attesissima parte del film di Paolo Sorrentino nelle sale dal 10 maggio. La tanto attesa seconda parte del discusso lungometraggio Loro, diretto da Paolo Sorrentino, giunge finalmente nelle sale cinematografiche il 10 maggio, spazzando via dubbi e perplessità e rivelando il vero intento del regista. Loro 2 si…
-
Il Tuttofare, la recensione: una brillante commedia sulla precarietà del lavoro giovanile
La recensione di: Il Tuttofare, la brillante commedia diretta da Valerio Attanasio sulla precarietà del lavoro giovanile. Lo sceneggiatore italiano Valerio Attanasio esordisce alla regia portando sullo schermo la difficile realtà del lavoro giovanile, evidenziandone le criticità e gli ostacoli dovuti a un sistema basato sul favoritismo e sulle raccomandazioni. Attraverso la brillante commedia Il…
-
Tuo, Simon: anticipata al 31 maggio l’uscita
Tuo, Simon, anticipata al 31 maggio l’uscita nelle sale cinematografiche italiane del film diretto da Greg Berlanti. Arriverà al cinema il 31 maggio distribuito da 20th Century Fox: Tuo, Simon, la commedia interpretata da due dei giovani attori più amati e seguiti degli ultimi anni, Nick Robinson – già protagonista di Noi siamo tutto – e Katherine…
-
Io sono Tempesta, la recensione: una commedia cinica e amara sulla società contemporanea
Io sono Tempesta, la recensione della commedia cinica e amara sulla società contemporanea con protagonista Marco Giallini. Arriverà nelle sale il 12 aprile la commedia dal pungente sarcasmo diretta da Daniele Luchetti: Io sono Tempesta. Protagonisti sono i sempre impeccabili Marco Giallini ed Elio Germano, rispettivamente nei panni dell’uomo d’affari privo di scrupoli Numa Tempesta…
-
Tuo, Simon: tutti pazzi per il film nelle sale italiane da questa estate
Tuo, Simon: tutti pazzi per il film diretto da Greg Berlanti che arriverà nelle sale cinematografiche italiane questa estate. Neil Patrick Harris, Kristin Belle tanti altri volti noti del mondo dello spettacolo offrono proiezioni della pellicola diretta da Greg Berlanti ai fan che hanno voglia di essere felici. Arriva al cinema questa estate Tuo, Simon,…
-
Bob & Marys-Criminali a Domicilio, la recensione del film di Francesco Prisco
La recensione di: Bob & Marys-Criminali a Domicilio, la nuova commedia diretta dal regista Francesco Prisco. Il regista Francesco Prisco, ispirandosi a un fatto di cronaca reale, dirige Bob & Marys – Criminali a Domicilio, una commedia che ruota attorno alla pratica criminale denominata: “Accùppatura”, seconda la quale una normale ed anonima famiglia, è costretta…