The Mastermind di Kelly Reichardt: ironia e crisi personale nell’America degli anni ’70, con un buon inizio ma un finale debole. Tra le registe più riconoscibili del cinema indipendente americano, Kelly Reichardt, con The Mastermind, prova a unire il sottile tono ironico del film di rapina con una riflessione più seria sul fallimento personale e…
HIM, la recensione del film diretto da Justin Tipping e prodotto da Jordan Peele: quando la fama diventa ossessione. Quanto sei disposto a sacrificare per diventare una leggenda? In un mondo dove il successo si misura in numeri e l’identità si dissolve dietro l’immagine perfetta, HIM di Justin Tipping si immerge nell’oscurità della fama ossessiva,…
Fuoco cammina con me non è solo un prequel di Twin Peaks, ma il cuore più oscuro del cinema di Lynch, tra simbolismo, trauma e genio visivo. Uscito nel 1992, Fuoco cammina con me è il controverso prequel della celebre serie televisiva Twin Peaks, creata da David Lynch e Mark Frost. Diretto dallo stesso Lynch,…
Una battaglia dopo l’altra, il film politico di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio che racconta le ferite dell’America contemporanea. Dopo anni di attesa, il regista candidato all’Oscar e vincitore del BAFTA Paul Thomas Anderson torna al cinema, il 25 settembre distribuito da Warner Bros. Pictures, con Una battaglia dopo l’altra, un film dall’intelligente ironia,…
La Valle dei Sorrisi, la recensione dell’horror psicologico tra dolore rimosso e felicità forzata diretto da Paolo Strippoli. Presentato fuori concorso all’82esima Mostra del Cinema di Venezia, La Valle dei Sorrisi è il nuovo film di Paolo Strippoli, già autore di Piove, qui affiancato alla sceneggiatura da Jacopo Del Giudice e Milo Tissone. Il film,…
The Life of Chuck è il ritratto poetico sull’ordinaria straordinarietà della vita diretto da Mike Flanagan e con protagonista Tom Hiddleston. Tratto da un racconto contenuto nella raccolta Se scorre il sangue di Stephen King, The Life of Chuck approda sul grande schermo, il 18 settembre distribuito da Eagle Pictures, con la regia di Mike…
Downton Abbey – Il Gran Finale è l’addio elegante a un’epoca indimenticabile con un ultima tazza i tè tra nostalgia e consapevolezza. È arrivato il tempo dei saluti. Dopo aver conquistato milioni di spettatori con la serie televisiva e due film di successo, il mondo di Downton Abbey è pronto a chiudere il sipario, tornando…
Material Love, Celine Song dopo Past Lives racconta la difficile scelta dell’amore tra perfezione e imperfezione. Dopo aver incantato pubblico e critica con Past Lives — opera prima che l’ha consacrata come una delle voci più raffinate del cinema contemporaneo e che le è valsa, tra l’altro, l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale — Celine…
Dal per sempre al per dispetto ne I Roses, il rifacimento della celebre commedia cult del 1989 La guerra dei Roses. A volte il cinema promette una storia d’amore capace di farci battere il cuore come la prima volta; altre, ci mostra il lato oscuro dei sentimenti, quello in cui l’amore si consuma fino a…
Una Pallottola Spuntata, l’America ha di nuovo problema, si chiama Drebin Jr. ma questa volta non sempre centra il bersaglio. Nel 1988 arrivava nei cinema, con l’eleganza di un ippopotamo sui pattini a rotelle, l’esilarante commedia Una Pallottola Spuntata (The Naked Gun: From the Files of Police Squad!), diretta da David Zucker e tratta dalla…