Categoria: Recensioni film al cinema

  • I Fantastici 4, la recensione: il cuore, la scienza e il sacrificio della prima famiglia Marvel

    I Fantastici 4, la recensione: il cuore, la scienza e il sacrificio della prima famiglia Marvel

    Il cuore, la scienza e il sacrificio della prima famiglia dell’Universo Cinematografico Marvel raccontati ne I Fantastici 4: Gli Inizi. Creati nel 1961 da Stan Lee e Jack Kirby, I Fantastici Quattro rappresentano, fin dal loro esordio in Fantastic Four #1, le fondamenta dell’Universo Marvel così come lo conosciamo oggi. Questo gruppo imperfetto ma profondamente…

  • Warfare – Tempo di guerra, la recensione: il volto crudo del conflitto in prima linea

    Warfare – Tempo di guerra, la recensione: il volto crudo del conflitto in prima linea

    Warfare – Tempo di guerra, l’umanità sotto il fuoco nel film scritto e diretto da Alex Garland e Ray Mendoza. Il cinema di guerra è da sempre uno dei generi più complessi e stratificati della settima arte, capace di riflettere lo spirito del tempo attraverso il racconto del conflitto. Dalle epopee spettacolari come Il ponte…

  • Superman, la recensione: tra mito, umanità e speranza a quattro zampe

    Superman, la recensione: tra mito, umanità e speranza a quattro zampe

    Superman, la recensione: tra il mito e l’umanità con il nuovo inizio del rinnovato DC Universe diretto da James Gunn. Se si chiede a un bambino quale supereroe vorrebbe essere, o chi sia il suo preferito, non c’è dubbio che la scelta ricadrebbe su due figure in particolare: Batman e Superman. Il primo è il…

  • Jurassic World – La Rinascita, la recensione: una nuova era tra natura e ambizione

    Jurassic World – La Rinascita, la recensione: una nuova era tra natura e ambizione

    Jurassic World – La Rinascita, la recensione di una nuova era che tra natura e ambizione riporta al cinema l’amato franchise. Nato nel 1993 con l’uscita nelle sale dell’iconico Jurassic Park, tratto dal romanzo di fantascienza di Michael Crichton pubblicato nel 1990, il franchise di Jurassic ha rivoluzionato il genere d’avventura, fondendo scienza, spettacolarità visiva…

  • M3GAN 2.0, la recensione: l’IA non vuole servirci, vuole sostituirci

    M3GAN 2.0, la recensione: l’IA non vuole servirci, vuole sostituirci

    M3GAN 2.0, l’Intelligenza Artificiale non ha più bisogno dell’uomo nell’attesissimo sequel con protagonista la bambola assassina. Dopo aver sorpreso il pubblico nel 2023 con un debutto esplosivo e un incasso di oltre 30 milioni di dollari solo negli Stati Uniti, M3GAN si è rapidamente trasformato in un fenomeno globale, e con più di 180 milioni…

  • F1 – Il film, la recensione: il rombo dell’anima della velocità

    F1 – Il film, la recensione: il rombo dell’anima della velocità

    F1 – Il film, la recensione del film diretto da Joseph Kosinski e protagonista Brad Pitt tra adrenalina, riscatto e rivalità. Lo sport della Formula 1 è un universo affascinante dove si intrecciano tecnologia estrema, talento puro, strategie complesse e sfide ai limiti della resistenza umana e meccanica. È un palcoscenico in cui si celebra…

  • 28 Anni Dopo, la recensione: Danny Boyle riapre la ferita dell’incubo virale

    28 Anni Dopo, la recensione: Danny Boyle riapre la ferita dell’incubo virale

    28 Anni Dopo, la recensione del sequel di Danny Boyle che riapre la ferita dell’incubo virale di 28 Giorni Dopo. Nel 2002, con 28 Giorni Dopo, Danny Boyle e Alex Garland rivoluzionarono il cinema horror e post-apocalittico riscrivendo le regole del genere zombie, e abbandonando i cliché più abusati, offrirono un ritratto disturbante del collasso…

  • Elio, la recensione: un viaggio tra le stelle senza una vera profondità

    Elio, la recensione: un viaggio tra le stelle senza una vera profondità

    Elio, la recensione, la nuova avventura tra le stelle targata Disney e Pixar ma senza una vera profondità. L’universo ha sempre affascinato l’uomo, ma questa volta è lo spazio stesso a rispondere. Dal 18 giugno 2025 arriva nelle sale italiane: Elio, il 29esimo film d’animazione firmato Disney e Pixar le cui premesse sono quelle di…

  • Dragon Trainer, la recensione: il live-action che torna a farci sognare con la magia che ci ha fatto innamorare

    Dragon Trainer, la recensione: il live-action che torna a farci sognare con la magia che ci ha fatto innamorare

    Dragon Trainer, la recensione del live-action che torna a farci sognare con la magia che ci ha fatto innamorare. Riportare sul grande schermo un classico dell’animazione in versione live-action rappresenta, sotto molti aspetti, una sfida simile a quella della trasposizione di un romanzo, soprattutto se si pensa alle delusioni di numerosi recenti rifacimenti, fatta eccezione…

  • Ballerina, la recensione: un nuovo passo nell’universo di John Wick dalla fragile identità

    Ballerina, la recensione: un nuovo passo nell’universo di John Wick dalla fragile identità

    Ballerina, la recensione dello spin-off dell’universo di John Wick dalla fragile identità che intrattiene ma non sorprende. Dopo anni di sviluppo e una lavorazione travagliata, iniziata nel 2017, Ballerina, spin-off della celebre saga di John Wick, arriva finalmente nei cinema italiani il 12 giugno, distribuito da 01 Distribution. Diretto da Len Wiseman, già noto per…