Categoria: Recensioni film al cinema

  • Rabbia Furiosa – Er Canaro, la recensione del film di Sergio Stivaletti

    Rabbia Furiosa – Er Canaro, la recensione del film di Sergio Stivaletti

    La recensione di Rabbia Furiosa – Er Canaro, il film diretto da Sergio Stivaletti evento speciale al 19º ShorTS International Film Festival. Sergio Stivaletti, celebre maestro degli effetti speciali, torna al cinema il 7 giugno con il suo terzo lungometraggio: “Rabbia Furiosa – Er Canaro”. Il film trae ispirazione da un episodio di cronaca nera…

  • Respiri, la recensione del film con Alessio Boni

    Respiri, la recensione del film con Alessio Boni

    La Recensione di Respiri, il film con protagonista Alessio Boni sul grande schermo delle sale cinematografiche dal 7 giugno. Francesco (Alessio Boni), affascinante ingegnere quarantenne, si rifugia nell’antica villa di famiglia sulle rive del lago d’Iseo dopo una tragedia che ha sconvolto la sua esistenza e devastato il suo animo. Con lui c’è la figlia…

  • La Terra dell’Abbastanza, la recensione: la brutalità della realtà e il sogno impossibile di redenzione

    La brutalità della realtà e il sogno impossibile di redenzione di La terra dell’abbastanza, esordio alla regia dei fratelli D’Innocenzo. La realtà è brutale, e i fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo non hanno alcuna intenzione di abbellirla. La violenza, dicono, è sempre sciatta, e il cinema non deve necessariamente rendere tutto più sopportabile. Con queste…

  • Tuo Simon, la recensione: una commovente storia di scoperta e accettazione

    Tuo Simon, la recensione: una commovente storia di scoperta e accettazione

    La recensione di Tuo Simon, la commovente storia di scoperta e accettazione diretta da Greg Berlanti al cinema dal 13 maggio. TUO, SIMON, nelle sale dal 31 maggio, è una commedia sentimentale diretta da Greg Berlanti che ha affascinato il pubblico statunitense raccontando la storia dell’adolescente Simon. Interpretato da Nick Robinson, già protagonista di “Noi…

  • End of Justice: Nessuno è Innocente, la recensione del film con Denzel Washington

    End of Justice: Nessuno è Innocente, la recensione del film con Denzel Washington

    La recensione di: End of Justice: Nessuno è Innocente, il film diretto da Dan Gilroy con protagonista Denzel Washington. Dan Gilroy, regista e sceneggiatore, ambienta la sua seconda opera, “End of Justice: Nessuno è Innocente” (titolo originale: “Roman J. Israel, Esq.”), all’interno della complessa e stratificata rete del sistema giudiziario di Los Angeles. Il film…

  • Lazzaro Felice, la recensione: un racconto di innocenza e disillusione

    Lazzaro Felice, la recensione: un racconto di innocenza e disillusione

    La recensione di: Lazzaro Felice, il racconto di innocenza e disillusione diretto da Alice Rohrwacher miglior sceneggiatura a Cannes. Alice Rohrwacher, con il suo Lazzaro Felice, dopo aver affascinato la platea del 71° Festival di Cannes e aver ricevuto il premio per la Miglior Sceneggiatura, si prepara a stupire e scuotere le coscienze del pubblico…

  • Nibili Bugie, la recensione del film diretto da Antonio Pisu

    Nibili Bugie, la recensione del film diretto da Antonio Pisu

    La recensione di Nobili Bugie, il film diretto da Antonio Pisu con protagonisti Giancarlo Giannini e Claudia Cardinale. Dal 24 maggio arriva nelle sale “Nobili Bugie”, pellicola diretta da Antonio Pisu, figlio di Raffaele Pisu, che segna il suo esordio alla regia cinematografica. Il film racconta la vicenda della famiglia Martellini, un tempo nobile dinastia,…

  • Dogman, la recensione: la fiaba nera di Matteo Garrone tra degrado e riscatto

    Dogman, la recensione: la fiaba nera di Matteo Garrone tra degrado e riscatto

    La recensione di: Dogman, la fiaba nera di  Matteo Garrone liberamente ispirato al delitto del Canaro avvenuto a Roma degli anni ’80. Matteo Garrone, con il suo attesissimo Dogman, presentato in concorso al Festival di Cannes 2018, realizza una potente fiaba nera ispirata all’efferato omicidio dell’ex pugile dilettante Giancarlo Ricci, avvenuto alla fine degli anni…

  • Show Dogs: Entriamo in Scena, la recensione della spy comedy-canina

    Show Dogs: Entriamo in Scena, la recensione della spy comedy-canina

    La recensione di Show Dogs: Entriamo in Scena, la spy comedy canina in arrivo nelle sale italiane dal 10 maggio. La bizzarra spy comedy “Show Dogs: Entriamo in scena” arriva nelle sale cinematografiche italiane in anteprima mondiale il 10 maggio, portando con sé un mix di azione, ironia e un messaggio di grande rilevanza sociale.…

  • A Beatifull Day – You Were Never Really Here, la recensione: tra realtà e delirio

    A Beatifull Day – You Were Never Really Here, la recensione: tra realtà e delirio

    La recensione di: A Beatifull Day – You Were Never Really Here, il film diretto da Lynne Ramsey con protagonista Joaquin Phoenix. A Beautiful Day: You Were Never Really Here è un’opera capace di conquistare, stupire, emozionare e scuotere nel profondo. Il film ci trascina in un vortice di emozioni contrastanti, alternando momenti di estrema…