Categoria: Serie e Tv Recensioni

  • Alfredino – Una storia italiana, la recensione: un dolore vivo nel cuore dell’Italia

    Alfredino – Una storia italiana, la recensione: un dolore vivo nel cuore dell’Italia

    La recensione della serie sky su Alfredino Rampi: Alfredino – Una storia italiana”: un dolore vivo nel cuore dell’Italia. Tra le molte tragedie che hanno segnato la storia dell’Italia contemporanea, poche hanno lasciato un segno tanto profondo quanto quella del piccolo Alfredo Rampi. Nel giugno del 1981, il Paese intero si fermò, paralizzato davanti allo…

  • The irregulars of Baker Street, la recensione: l’anti Sherlock per eccellenza

    The irregulars of Baker Street, la recensione: l’anti Sherlock per eccellenza

    The irregulars of Baker Stree”: l’anti Sherlock per eccellenza – la Recensione Tom Bidwell riporta alla luce le pagine dimenticate dei romanzi di Arthur Conan Doyle e rilegge Sherlock Holmes e John Watson, visti dagli occhi dei nuovi protagonisti di questa serie, un gruppo di ragazzi dei bassifondi londinesi. Dopo il grande successo di Enola…

  • The Undoing, la recensione: l’universo interiore in una bolla

    The Undoing, la recensione: l’universo interiore in una bolla

    The Undoing, la recensione delle miniserie diretta da Susenne Bier con protagonisti Nicole Kidman e Hugh Grant.  La serie diretta da Susenne Bier sancisce il ritorno sul piccolo schermo di Nicole Kidman, dopo “Big Little Lies”, l’attrice ripercorre la comfort – zone di un thriller drama. Una famiglia apparentemente perfetta, Grace moglie, madre e psicoterapeuta…

  • La Guerra è Finita, la recensione: i segni dello sterminio sulla pelle degli infanti

    La Guerra è Finita, la recensione: i segni dello sterminio sulla pelle degli infanti

    La Guerra è Finita: i segni dello sterminio sulla pelle degli infanti – Recensione serie Tv “La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta” – Anna Frank  “La Guerra è Finita”, nuova produzione Rai, inizia poco dopo la Liberazione, e si incentra su quel periodo difficile di…

  • His Dark Materials, la recensione: il mondo parallelo dell’anima

    His Dark Materials, la recensione: il mondo parallelo dell’anima

    “His Dark Materials”: il mondo parallelo dell’anima – la Recensione Dalla trilogia fantastica di Philip Pulmann, che prende il suo nome da un brano del paradiso perduto di John Milton, nasce una serie fantasy che per protagonisti ha una bambina dal destino grandioso, streghe del nord che mormorano la sua profezia, animali parlanti e mondi…