Drammatico
-
The Bikeriders: Austin Butler e Tom Hardy nel primo trailer del film di Jeff Nichols
Il primo trailer ufficiale di The Bikeriders, il film diretto da Jeff Nichols con protagonisti Austin Butler e Tom Hardy. Rilasciato da 20th Century Studios il primo trailer di The Bikeriders, il film diretto da Jeff Nichols che vedrà Austin Butler e Tom Hardy rispettivamente nei panni dei motociclisti Benny e Johnny. Ispirato all’omonimo libro…
-
Io Capitano, press–conference: Matteo Garrone racconta l’odissea dei giovani migranti a Venezia 80
Matteo Garrone racconta nel corso della press-conference a Venezia 80 il suo: Io Capitano, nelle sale dal 7 settembre 2023. A Venezia 80 Matteo Garrone ha presentato: Io Capitano, il viaggio avventuroso di due giovani migranti senegalesi Seydou e Moussa, che lasciano Dakar per raggiungere un sogno chiamato Europa. Il regista, sceneggiatore e produttore con…
-
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente: i character poster ufficiali
Rilasciati i character poster dedicati ai protagonisti di Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente al cinema dal 22 novembre. È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente, il nuovo capitolo della Hunger Games Saga che arriverà in Italia, solo al cinema dal 22 novembre, distribuito da Notorious Pictures. Un…
-
Maestro, la recensione del biopic diretto e interpretato da Bradley Cooper
La recensione di Maestro, il biopic diretto e interpretato da Bradley Cooper in Concorso all’80esima Mostra del Cinema di Venezia. È stato compositore e direttore d’orchestra, il secondo più grande di tutti i tempi secondo la rivista “Classic Voice”, Leonard Bernstein, noto per l’indimenticabile colonna sonora del musical West Side Story (1961) e candidato all’Oscar…
-
Enea di Pietro Castellitto, la recensione: un viaggio crudo nel cuore della Roma borghese
La recensione di Enea il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Pietro Castellitto presentato in concorso a Venezia 80. Dopo aver sorpreso la Mostra del Cinema di Venezia nel 2020 con I Predatori, un film che lo vedeva anche nel ruolo di attore, Pietro Castellitto torna a far parlare di sé con Enea, presentato…
-
Dogman – press conference: Luc Besson racconta il suo film in Concorso a Venezia 80
Luc Besson assieme al protagonista Caleb Landry Jones racconta nel corso della press conference di Venezia 80 il suo: Dogman. Presente alla’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia anche Luc Besson, il quale in Concorso con l’attesissimo: Dogman, di cui potete leggere la recensione QUI, stupisce la critica e il pubblico con una storia la…
-
La Meravigliosa Storia di Henry Sugar, la recensione: il mediometraggio di Wes Anderson tra immaginazione e teatralità
La Meravigliosa Storia di Henry Sugar di Wes Anderson: Il mediometraggio di Wes Anderson tra immaginazione, teatralità e adattamento fedele. Presentato fuori concorso oggi, 31 agosto, all’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, La Meravigliosa Storia di Henry Sugar è il nuovo mediometraggio di Wes Anderson, una raffinata trasposizione di uno dei racconti più amati…
-
Priscilla, recensione: la conferma che il meglio di Sofia Coppola è alle sue spalle
Sofia Coppola porta alla luce la vita di Priscilla Presley, la sposa-bambina che condivise i primi anni con il Re del Rock, ma il risultato è molto deludente. Il biopic tratto dalle memorie della prima moglie di Elvis Presley è un’opera mediocre, retorica, tediosa e poco appassionante, con la regista americana cavalca l’onda rosa degli…
-
Poor Things! – press conference: “era importante non tradire il personaggio principale”
Yorgos Lanthimos nel corso della press conference a Venezia 80 ha parlato della sua ultima opera: Poor Things. Il sipario sull’80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, si è alzato il 30 agosto, e senza alcun dubbio tra i titoli più attesi di questa edizione c’è Poor Things! di Yorgos Lanthimos. Il film, presentato in…
-
Bastarden (The Promised Land), la recensione del dramma con protagonista Mads Mikkelsen
La recensione del dramma Bastarden (The Promised Land) scritto e diretto da Nikolaj Arcel e con protagonista Mads Mikkelsen. “Il mio film più personale”, così il regista e sceneggiatore danese Nikolaj Arcel definisce Bastarden (The Promised Land), presentato in concorso a Venezia 80. Epopea di un eroe, interpretato da Mads Mikkelsen, ispirato ad una storia…