Categoria: Recensioni film al cinema

  • Ritratto della Giovane in Fiamme, la recensione: Un’Intensa Storia d’Amore e Libertà

    Ritratto della Giovane in Fiamme, la recensione: Un’Intensa Storia d’Amore e Libertà

    La recensione di Ritratto della Giovane in Fiamme, un’intensa storia d’amore e libertà diretta d Celine Sciamma. Céline Sciamma, già acclamata per Tomboy e sceneggiatrice del delicato La mia vita da Zucchina, torna dietro la macchina da presa con un’opera di straordinaria intensità emotiva: Ritratto della Giovane in Fiamme, che si rivela essere non una…

  • La Dea Fortuna, la recensione: Un’ode all’amore e alle sue sfumature

    La Dea Fortuna, la recensione: Un’ode all’amore e alle sue sfumature

    La recensione del nuovo film diretto da Ferzan Opzetek: La Dea Fortuna, un’ode all’amore e alle sue sfumature. “La Dea Fortuna ha un segreto, un trucco magico. Come fai a tenere per sempre con te qualcuno a cui vuoi molto bene? Devi guardarlo fisso, rubi la sua immagine, chiudi di scatto gli occhi, li tieni…

  • Pinocchio di Matteo Garrone, la recensione: Un Viaggio Tra Tradizione e Modernità

    Pinocchio di Matteo Garrone, la recensione: Un Viaggio Tra Tradizione e Modernità

    La recensione di Pinocchio diretto da Matteo Garrone, un viaggio tra tradizione e modernità del racconto di Collodi. Nel suo adattamento del celebre “Pinocchio” di Carlo Collodi, Matteo Garrone porta sullo schermo una versione del classico senza tempo che riesce a sorprendere e a commuovere, rispettando la tradizione ma al tempo stesso reinventandola con grande…

  • Last Christmas – Recensione: lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore lo scorso Natale..

    Last Christmas – Recensione: lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore lo scorso Natale..

    La recensione della commedia natalizia di Paul Feig Last Christmas: lo scorso Natale ti ho dato il mio cuore lo scorso Natale. Con le feste alle porte ecco arrivare una delicata commedia natalizia diretta da Paul Feig e sceneggiata da Emma Thompson, vissuta tra le strade di una Londra magica e scintillante. Una storia che…

  • Il Primo Natale – Recensione: la celebrazione della nascita di Gesù

    Il Primo Natale – Recensione: la celebrazione della nascita di Gesù

    La recensione de. Il Primo Natale, la celebrazione della nascita di Gesù con protagonisti Ficarra e Picone. Il duo Ficarra e Picone torna al cinema con un personale Cinepanettone. Un viaggio nell’anno zero alle origini, nel vero senso della parola, del vero Primo Natale di Gesù, tra religione e miscredenza, avidità e benevolenza, miracoli e…

  • L’Immortale, la recensione: la tragedia di Ciro Marzio tra passato e futuro

    L’Immortale, la recensione: la tragedia di Ciro Marzio tra passato e futuro

    La recensione di L’Immortale, La Tragedia di Ciro Marzio tra Passato e Futuro diretto e interpretato da Marco D’Amore. Il corpo di Ciro Marzio affonda nelle acque scure del Golfo di Napoli, colpito al petto da Genny Savastano, suo unico vero amico e fratello, pur non di sangue. Mentre il suo corpo sprofonda, nella mente…

  • Un Sogno per Papà, la recensione: una storia semplice dai buoni sentimenti

    Un Sogno per Papà, la recensione: una storia semplice dai buoni sentimenti

    La recensione di Un Sogno per Papà, una storia semplice dai buoni sentimenti scritta e diretta da Julien Rappeneau. Una storia d’amore e di responsabilità tra un figlio protettivo e maturo ed un padre problematico ed inquieto. Il piccolo Theo, giovane promessa del calcio soprannominato “formica”, decide di riportare la speranza nella vita del genitore,…

  • Cena con Delitto/Knives Out, la Recensione dell’intrigante, sagace e ironico crime

    Cena con Delitto/Knives Out, la Recensione dell’intrigante, sagace e ironico crime

    “Cena con Delitto/Knives Out”, la Recensione dell’intrigante, sagace e ironico crime con Daniel Craig e Chris Evans. Brillante, accattivante, imprevedibile, ironico e tagliente. Questi sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati dal regista Rian Johnson, dietro la macchina da presa, nonchè autore dello script, di “Star Wars: L’Ultimo Jedi”, per dare vita al suo intrigante mistery…

  • Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, la recensione: un viaggio emozionante tra magia, identità e sorellanza

    Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, la recensione: un viaggio emozionante tra magia, identità e sorellanza

    Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, la recensione di un viaggio emozionante tra magia, identità e sorellanza. A sei anni di distanza dal fenomeno globale Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Elsa, Anna e i loro inseparabili compagni tornano al cinema con Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, nelle sale italiane dal 27…

  • Un giorno di pioggia a New York – Recensione: Amore e nevrosi a New York per il ritorno di un’antieroe”

    Un giorno di pioggia a New York – Recensione: Amore e nevrosi a New York per il ritorno di un’antieroe”

    “Un giorno di pioggia a New York” – Recensione: Amore e nevrosi a New York per il ritorno di un’antieroe”. Woody Allen è tornato. “Un giorno di pioggia a New York” finalmente trova la sua strada tra il pubblico, un rientro travagliato e denso di ostacoli per quel ragazzo timido nato a Brooklyn nel 1935,…