Categoria: Recensioni film al cinema

  • Bohemian Rhapsody, la recensione del biopic con protagonista Rami Malek

    Bohemian Rhapsody, la recensione del biopic con protagonista Rami Malek

    La recensione dell’atteso biopic diretto da Dexter Fletcher: Bohemian Rhapsody con protagonista Rami Malek. Il 13 luglio del 1985, una folla entusiasta e carica di adrenalina attende trepidante l’arrivo dei suoi idoli sul palco del Live AID. L’evento, organizzato da Bob Geldof dei Boomtown Rats e Midge Ure degli Ultravox, ha lo scopo di raccogliere…

  • The Wife – Vivere nell’Ombra, la recensione: dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna

    The Wife – Vivere nell’Ombra, la recensione: dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna

    La recensione di The Wife – Vivere nell’Ombra, il film che dimostra che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. “DIETRO UN GRANDE UOMO, C’E’ SEMPRE UNA GRANDE DONNA”, e in questo caso si potrebbe dire che: “Accanto a un ineccepibile attore, c’è una magnifica attrice”. Joan Castleman, interpretata da una straordinaria Glenn…

  • Venon, la recensione del film con Tom Hardy

    Venon, la recensione del film con Tom Hardy

    La recensione di Venom, il cinecomic diretto da Ruben Fleischer incentrato sul sembionte alieno interpretato da Tom Hardy. Il giornalista Eddie Brock, interpretato da Tom Hardy, vede la sua vita precipitare dopo essere stato licenziato e aver perso definitivamente la fidanzata Anne Weying, Michelle Williams. La rottura avviene a seguito di un’indagine personale che lo…

  • BlacKkKlasman, la recensione: un messaggio che va oltre il cinema

    BlacKkKlasman, la recensione: un messaggio che va oltre il cinema

    La recensione di BlacKkKlasman, il film diretto da Spike Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes. Dal 27 settembre arriva nelle sale cinematografiche italiane Spike Lee con il suo dannatamente drammatico: BLACKkKLANSMAN, un film che ha conquistato il Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes. Ispirato alla storia vera dell’ex poliziotto Ron Stallworth…

  • Girl, la recensione: la lotta per essere se stessi

    Girl, la recensione: la lotta per essere se stessi

    La recensione di: Girl, il film diretto da Lukas Dont che ha lasciato il segno all’ultimo Festival del Cinema di Cannes. Michelangelo ha sempre affermato con decisione che il compito di uno scultore fosse quello di riportare alla luce le forme già esistenti nella materia, togliendo semplicemente l’eccesso, ascoltando e rispondendo alla loro richiesta di…

  • Un Affare di Famiglia, la recensione: la ridefinizione del concetto di casa di Kore – eda Hirokazu

    Un Affare di Famiglia, la recensione: la ridefinizione del concetto di casa di Kore – eda Hirokazu

    La recensione del nuovo film di Kore-eda Hirokazu: Un Affare di Famiglia che ridefinisce il concetto di casa.  “Ogni volta che vengo al Festival di Cannes ricevo coraggio e speranza, speranza che grazie al cinema persone e mondi che di solito si scontrano possano finalmente ricongiungersi.” – Kore-eda Hirokazu Con queste parole, il regista giapponese…

  • Resta con Me, la recensione: un viaggio tra amore e sopravvivenza

    Resta con Me, la recensione: un viaggio tra amore e sopravvivenza

    La recensione di: Resta con me, film di Baltasar Kormakur, un viaggio tra amore, sopravvivenza e resilienza. Il regista Baltasar Kormákur, con “Resta con me”, porta sul grande schermo la vera e drammatica esperienza vissuta da Tami Oldham Ashcraft, allora ventiquattrenne, e Richard Sharp, di otto anni più grande. I due giovani, spinti dalla passione…

  • Ritorno al bosco dei 100 acri, la recesione: Un viaggio tra magia, fama e solitudine

    Ritorno al bosco dei 100 acri, la recesione: Un viaggio tra magia, fama e solitudine

    La recensione del film: Ritorno al bosco dei 100 acri, diretto da Simon Curtis nei cinema italiani al 30 agosto 2018. “Ritorno al bosco dei 100 acri” (titolo originale “Goodbye Christopher Robin”) è un film che racconta la storia dietro la creazione di uno dei personaggi più amati della letteratura per bambini, Winnie the Pooh.…

  • Shark – Il Primo Squalo, la recensione del film con Jason Statham

    Shark – Il Primo Squalo, la recensione del film con Jason Statham

    La recensione di: Shark – Il Primo Squalo, il film diretto da Jon Turteltaub e con protagonista Jason Statham. Nei profondi, oscuri ed inesplorati abissi oceanici, la squadra di un piccolo sommergibile appartenente al programma internazionale di osservazione marina viene attaccata ed intrappolata dal possente Megalodonte, uno squalo primitivo di circa 20-25 metri di lunghezza,…

  • Hereditary – Le Radici del Male, la recensione: un horror psicologico che lascia il segno

    Hereditary – Le Radici del Male, la recensione: un horror psicologico che lascia il segno

    La recensione di: Hereditary – Le Radici del Male, l’horror psicologico che lascia il segno diretto dal regista e sceneggiatore Ari Aster. Lo sceneggiatore e regista Ari Aster, dopo aver diretto vari cortometraggi incentrati su rituali e traumi domestici, debutta sul grande schermo con la sconvolgente pellicola: “HEREDITARY – LE RADICI DEL MALE”. Aster costruisce,…