Categoria: Recensioni film al cinema

  • Doppio Amore, la recensione: il seducente thriller psicologico di François Ozon

    Doppio Amore, la recensione: il seducente thriller psicologico di François Ozon

    La recensione di: Doppio Amore, il seducente thriller psicologico diretto da François Ozon al cinema dal 19 aprile. Ispirandosi al racconto Lives of the Twins di Joyce Carol Oates, François Ozon scrive e dirige Doppio Amore, un accattivante thriller psicologico capace di coinvolgere lo spettatore in un gioco seducente e inquietante, costruito attorno al tema…

  • The Silent Man, la recensione: il coraggio della verità

    The Silent Man, la recensione: il coraggio della verità

    La recensione di The Silent Man, il film scritto e diretto da Peter Landesman e prodotto niente meno che da Ridley Scott. Negli anni ’70, gli Stati Uniti vennero scossi dallo scandalo Watergate, un evento che segnò profondamente la storia politica del paese. L’inchiesta portò alla luce un livello di corruzione e abuso di potere…

  • Maria by Callas, la recensione: il ritratto intimo di una Diva

    Maria by Callas, la recensione: il ritratto intimo di una Diva

    Maria by Callas, la recensione dell’intimo documentario diretto da Tom Volf sull’icona della musica lirica Maria Callas. Maria by Callas, diretto da Tom Volf, è una splendida ricostruzione della vita di una delle artiste più iconiche della musica mondiale. Il film è frutto di un meticoloso lavoro di ricerca, durato circa quattro anni, durante i…

  • Rampage – Furia Animale, la recensione del film con Dwayner Johnson

    Rampage – Furia Animale, la recensione del film con Dwayner Johnson

    La recensione di Rampage – Furia Animale, il film di azione e fantascienza diretto da Brad Peyton con Dwayne Johnson. “Rampage – Furia Animale” è un film d’azione e fantascienza diretto da Brad Peyton, basato sull’omonimo videogioco arcade degli anni ‘80. La pellicola vede come protagonista Dwayne Johnson nei panni di Davis Okoye, un primatologo…

  • The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, la recensione del film di e con Rupert Everett

    The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, la recensione del film di e con Rupert Everett

    The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, la recensione del film diretto e interpretato da Rupert Everett. Un’immagine concreta, nuda e cruda, priva di qualsiasi filtro patinato che da sempre avvolge l’imponente genialità di Oscar Wilde. Questo è ciò che offre Rupert Everett nel suo intimo, sensibile e curato racconto cinematografico, “The Happy…

  • Io sono Tempesta, la recensione: una commedia cinica e amara sulla società contemporanea

    Io sono Tempesta, la recensione: una commedia cinica e amara sulla società contemporanea

    Io sono Tempesta, la recensione della commedia cinica e amara sulla società contemporanea con protagonista Marco Giallini. Arriverà nelle sale il 12 aprile la commedia dal pungente sarcasmo diretta da Daniele Luchetti: Io sono Tempesta. Protagonisti sono i sempre impeccabili Marco Giallini ed Elio Germano, rispettivamente nei panni dell’uomo d’affari privo di scrupoli Numa Tempesta…

  • Il Prigioniero Coreano, la recensione del film di Kim Ki-duk

    Il Prigioniero Coreano, la recensione del film di Kim Ki-duk

    La recensione di: Il Prigioniero Coreano, il nuovo e duro film diretto dal celebre regista orientale Kim Ki-duk. Una dura analisi quella mostrata dal noto regista orientale Kim Ki- duk nel: Il Prigioniero Coreano. Una rappresentazione nuda e cruda del confronto, infinito tira e molla, tra le due ideologie socio-politiche che divide la Corea il quale…

  • A Quiet Place: Un posto tranquillo, la recensione: il silenzio non sempre è d’oro

    A Quiet Place: Un posto tranquillo, la recensione: il silenzio non sempre è d’oro

    La recensione dell’attesissimo: A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, il film diretto da Jon Krasinski con Emily Blunt. Arriva finalmente nelle sale italiane il 1° maggio, distribuito dalla 20th Century Fox, A Quiet Place – Un Posto Tranquillo, terzo lungometraggio di John Krasinski, che ne è anche sceneggiatore e interprete. In questa occasione, inoltre, dirige…

  • Il Mistero di Donald C., la recensione del film con Colin Firth

    Il Mistero di Donald C., la recensione del film con Colin Firth

    La recensione di: Il Mistero di Donald C., il nuovo film diretto da James Marsh e con protagonista Colin Firth. Il regista James Marsh, dopo aver diretto il premiato agli Oscar: La Teoria del Tutto, racconta ne: Il Mistero di Donald C., la vera avventura di Donald Crowhurst, velista dilettante che tentò di circumnavigare il…

  • Bob & Marys-Criminali a Domicilio, la recensione del film di Francesco Prisco

    Bob & Marys-Criminali a Domicilio, la recensione del film di Francesco Prisco

    La recensione di: Bob & Marys-Criminali a Domicilio, la nuova commedia diretta dal regista Francesco Prisco. Il regista Francesco Prisco, ispirandosi a un fatto di cronaca reale, dirige Bob & Marys – Criminali a Domicilio, una commedia che ruota attorno alla pratica criminale denominata: “Accùppatura”,  seconda la quale una normale ed anonima famiglia, è costretta…