Categoria: Serie e Tv Recensioni

  • Dopo vent’anni, “The Wire” è ancora la migliore serie crime di sempre

    Dopo vent’anni, “The Wire” è ancora la migliore serie crime di sempre

    Dopo vent’anni, “The Wire” è ancora la migliore serie crime di sempre Nel giugno 2002 usciva per la prima volta la serie capace di cambiare completamente lo storytelling sulla microcriminalità americana. Sono passati esattamente vent’anni da quando la HBO faceva un altro pezzo di storia del piccolo schermo, proponendo il suo pubblico una serie crime come…

  • “(Im)perfetti criminali”, la recensione: la perfezione sta nel finale.. 

    “(Im)perfetti criminali”, la recensione: la perfezione sta nel finale.. 

    La recensione di (Im)perfetti criminali: la nuova commedia di Alessio Maria Federici tra risate, amicizia e voglia di riscatto. Dopo il successo della serie Netflix Generazione 56K, Alessio Maria Federici torna dietro la macchina da presa con “(Im)perfetti criminali”, una commedia brillante e leggera in arrivo su Sky e in streaming su NOW dal 9…

  • Bang Bang Baby, la recensione: prima o poi Lessie torna a casa

    Bang Bang Baby, la recensione: prima o poi Lessie torna a casa

    La recensione dei primi cinque episodi della serie Prime Video: Bang Bang Baby: prima o poi Lessie torna a casa. “La realtà ce l’abbiamo nel sangue e dobbiamo ammetterla perché tanto è lei che comanda” Debutta su Amazon Prime Video “Bang Bang Baby”, la nuova serie prodotta da The Apartment e Wildside, in arrivo con…

  • Diavoli 2, la recensione: la finanza è una guerra senza regole

    Diavoli 2, la recensione: la finanza è una guerra senza regole

    La recensione di: Diavoli: dal 22 aprile su Sky e in streaming su NOW la seconda stagione del financial thriller. Dopo aver conquistato il pubblico con la sua prima, avvincente stagione, Diavoli torna dal 22 aprile su Sky e in streaming su NOW con un secondo capitolo ancora più intenso e ambizioso. La serie, appartenente…

  • Le Fate Ignoranti – La Serie, la recensione: il ritorno emozionante di Ferzan Ozpetek nel cuore delle sue creature più amate

    Le Fate Ignoranti – La Serie, la recensione: il ritorno emozionante di Ferzan Ozpetek nel cuore delle sue creature più amate

    Le Fate Ignoranti – La Serie, la recensione: il ritorno emozionante di Ferzan Ozpetek nel cuore delle sue creature più amate. Ferzan Ozpetek torna a raccontare quelle creature straordinarie che, oltre vent’anni fa, avevano saputo affascinare, commuovere e conquistare il pubblico fino a trasformare Le Fate Ignoranti in un vero e proprio cult del cinema…

  • Incastrati, la recensione: risate, amore, imprevisti ed opportunità

    Incastrati, la recensione: risate, amore, imprevisti ed opportunità

    La recensione di Incastrati, la serie in sei episodi targata Netflix con protagonisti Salvi Ficarra e Salvo Picone. “Basta! Troppi verbi” Il giorno di Capodanno sono tornati Salvo Ficarra e Valentino Picone, stavolta però in streaming su Netflix, e non nelle sale, ed al debutto con la loro prima serie dopo il travolgente successo del…

  • The Witcher 2, la recensione: proteggere Cirilla per salvare il mondo

    The Witcher 2, la recensione: proteggere Cirilla per salvare il mondo

    La recensione dell’acclamata serie fantasy targata Netflix: The Witcher 2: proteggere Cirilla per salvare il mondo. “Sulla strada dell’eternità, ognuno procederà lungo la propria scala, portando il proprio fardello” La nuova stagione di “The Witcher” inizia davvero a fare sul serio, innalzandosi tra messinscena e racconto ed innescando l’attesa per “la caccia selvaggia”. Ritroviamo finalmente…

  • Alfredino – Una storia italiana, la recensione: un dolore vivo nel cuore dell’Italia

    Alfredino – Una storia italiana, la recensione: un dolore vivo nel cuore dell’Italia

    La recensione della serie sky su Alfredino Rampi: Alfredino – Una storia italiana”: un dolore vivo nel cuore dell’Italia. Tra le molte tragedie che hanno segnato la storia dell’Italia contemporanea, poche hanno lasciato un segno tanto profondo quanto quella del piccolo Alfredo Rampi. Nel giugno del 1981, il Paese intero si fermò, paralizzato davanti allo…

  • The irregulars of Baker Street, la recensione: l’anti Sherlock per eccellenza

    The irregulars of Baker Street, la recensione: l’anti Sherlock per eccellenza

    The irregulars of Baker Stree”: l’anti Sherlock per eccellenza – la Recensione Tom Bidwell riporta alla luce le pagine dimenticate dei romanzi di Arthur Conan Doyle e rilegge Sherlock Holmes e John Watson, visti dagli occhi dei nuovi protagonisti di questa serie, un gruppo di ragazzi dei bassifondi londinesi. Dopo il grande successo di Enola…

  • The Undoing, la recensione: l’universo interiore in una bolla

    The Undoing, la recensione: l’universo interiore in una bolla

    The Undoing, la recensione delle miniserie diretta da Susenne Bier con protagonisti Nicole Kidman e Hugh Grant.  La serie diretta da Susenne Bier sancisce il ritorno sul piccolo schermo di Nicole Kidman, dopo “Big Little Lies”, l’attrice ripercorre la comfort – zone di un thriller drama. Una famiglia apparentemente perfetta, Grace moglie, madre e psicoterapeuta…