Categoria: Recensioni film al cinema

  • Scream 5, la recensione: Il ritorno di Ghostface tra nostalgia e innovazione

    Scream 5, la recensione: Il ritorno di Ghostface tra nostalgia e innovazione

    La recensione del quinto capitolo del celebre franchisee di Scream: il ritorno di Ghostface tra nostalgia e innovazione. Il quinto capitolo della saga più amata del cinema, “Scream”, si apre con una regola che, in realtà, si configura come una premessa: “La prima regola di un film horror è non rivelare mai chi è l’assassino”.…

  • Una famiglia vincente – King Richard, la recensione: creazione ed ascesa di due divinità dell’Olimpo del tennis

    Una famiglia vincente – King Richard, la recensione: creazione ed ascesa di due divinità dell’Olimpo del tennis

    La recensione di: Una famiglia vincente – King Richard: creazione ed ascesa di due divinità dell’Olimpo del tennis. “Chi sta con le mani in mano può soltanto sognare” Il nuovo film con protagonista Will Smith porta sul grande schermo un racconto di formazione e di riscatto, è un biopic sospeso tra tempo e determinazione. La…

  • E’ andato tutto bene, la recensione: l’importanza della vita che va vissuta non consumata

    E’ andato tutto bene, la recensione: l’importanza della vita che va vissuta non consumata

    La recensione del film diretto da François Ozon: E’ andato tutto bene: l’importanza della vita che va vissuta non consumata. “La realtà è un’illusione e tu sai già cosa devi fare. Voglio che mi aiuti a farla finita” L’ultima fatica di Ozon è tratta dall’omonimo romanzo autobiografico di Emmanuéle Bernheim, storica collaboratrice del regista dai…

  • The tender bar, la recensione: un viaggio tra sogni speranze lungo quel filo tenace chiamato amore

    The tender bar, la recensione: un viaggio tra sogni speranze lungo quel filo tenace chiamato amore

    La recensione del film diretto da George Clooney: The tender bar: un viaggio tra sogni speranze lungo quel filo tenace chiamato amore. “Casa per mia madre non aveva il significato che aveva per me: per lei significava fallimento, il luogo in cui si finiva quando tutte le cose andavano in pezzi, lavoro, appartamento, amore, non…

  • The King’s man le origini, la recensione: la genesi dei servizi segreti e le lunghe ombre della guerra

    The King’s man le origini, la recensione: la genesi dei servizi segreti e le lunghe ombre della guerra

    La recensione del nuovo capitolo: The King’s man le origini, la genesi dei servizi segreti e le lunghe ombre della guerra. “I modi definiscono l’uomo. Un gentiluomo non si nasconde nell’ombra” Matthew Vaughn si dimostra un fedelissimo del circolo di gentiluomini inglesi nati dalla miniserie di fumetti ideata da Mark Millar, portando nel 2014 per…

  • Matrix Resurrections, la recensione: E’ tempo di tornare alla sorgente

    Matrix Resurrections, la recensione: E’ tempo di tornare alla sorgente

    La recensione dell’attesissimo nuovo film di Lana e Lily Wachowski: Matrix Resurrections, E’ tempo di tornare alla sorgente. “Sono alla fine le stesse storie di sempre con nomi e volti e diversi” Quando usciva “Matrix” era il 1999 e il mondo stava cambiando, si stava consumando una rivoluzione, la stessa rivoluzione che Lana e Lily…

  • Don’t look up, la recensione: i re magi dell’era moderna in un mondo senza luce

    Don’t look up, la recensione: i re magi dell’era moderna in un mondo senza luce

    La recensione dell’atteso film diretto da Adam McKay: Don’t look up, i re magi dell’era moderna in un mondo senza luce. Adam McKay porta sul piccolo schermo la sua ultima opera con protagonista un cast stellare composto da Leonardo Di Caprio, Jennifer Lawrence, Cate Blanchett, Timothee Chalamet e Mark Raylance su tutti. Una pellicola accusatoria,…

  • Being The Ricardos, la recensione: un legame dorato e il suo oscuro groviglio

    Being The Ricardos, la recensione: un legame dorato e il suo oscuro groviglio

    La recensione del film diretto da Aaron Sorkin: Being The Ricardos un legame dorato e il suo oscuro groviglio. “La vita è meravigliosa se te ne riappropri e non devi sempre essere perfetta” Aaron Sorkin porta sul piccolo schermo una settimana della vita di Lucille Ball, interpretata da una Nicole Kidman in una prova attoriale…

  • 7 Donne e un Mistero, la recensione: l’universo femminile tra competizione e strane alleanze

    7 Donne e un Mistero, la recensione: l’universo femminile tra competizione e strane alleanze

    La recensione del film di Alessandro Genovese 7 Donne e un Mistero, l’universo femminile tra competizione e strane alleanze. “Le donne si devono sostenere e non si devono tradire soprattutto se è un maschio a chiederlo” È la Vigilia di Natale. Una famiglia composta principalmente da donne, in una sontuosa dimora liberty, si riunisce per…

  • West Side Story, la recensione: un posto ed un luogo dove potersi amare

    West Side Story, la recensione: un posto ed un luogo dove potersi amare

    La recensione dell’atteso adattamento diretto da Steven Spielberg. West Side Story: un posto ed un luogo dove potersi amare. “Ho sempre avuto la sensazione di cadere dal punto più alto del mondo nella mia vita, ma quando ti ho vista ho smesso di cadere” L’ultima pellicola di Steven Spielberg è la trasposizione dell’omonimo musical teatrale…