Categoria: Recensioni film al cinema

  • La Casa di Jack, la recensione: l’oscurità dell’animo umano

    La Casa di Jack, la recensione: l’oscurità dell’animo umano

    La casa di Jack, la recensione Lars von Trier firma un’opera disturbante e affascinante sull’oscurità dell’animo umano. Con La casa di Jack, il visionario regista danese Lars von Trier, già autore di capolavori provocatori come Dancer in the Dark, Melancholia, Nymphomaniac e Antichrist, torna a sconvolgere e sedurre lo spettatore attraverso una delle sue opere…

  • Domani è un altro giorno, la recensione: un viaggio d’amicizia tra risate e addii

    Domani è un altro giorno, il viaggio d’amicizia tra risate e addii con Valerio Mastandrea e Marco Giallini. Il film Domani è un altro giorno, diretto da Simone Spada, è una delicata commedia agrodolce che racconta con semplicità e profondità l’ultimo capitolo dell’amicizia tra due uomini molto diversi, ma legati da un rapporto autentico e…

  • The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura, la recensione: i cittadini di Bricksburg tornano al cinema

    The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura, la recensione: i cittadini di Bricksburg tornano al cinema

    La recensione di: The Lego Movie 2: Una Nuova Avventura, che segna il ritorno dei cittadini di Bricksburg al cinema. Il 21 febbraio torna nelle sale cinematografiche, grazie alla distribuzione di Warner Bros., il coloratissimo e irresistibile universo dei cittadini di Bricksburg, i protagonisti di The Lego Movie, il fortunato film che nel 2014 aveva…

  • Un’avventura, la recensione: un viaggio emozionante sulle note di Battisti e Mogol

    Un’avventura, la recensione: un viaggio emozionante sulle note di Battisti e Mogol

    Un’avventura, il viaggio emozionante sulle note di Battisti e Mogol diretto da Marco Danieli con Michele Riondino e Laura Chiatti. Dal 14 febbraio nelle sale, Un’Avventura si presenta come molto più di una semplice commedia musicale: è un omaggio sincero e appassionato all’universo musicale di Lucio Battisti e Mogol, le cui canzoni diventano il filo…

  • La Paranza dei Bambini, la recensione: il miraggio del potere e l’infanzia perduta

    La Paranza dei Bambini, la recensione: il miraggio del potere e l’infanzia perduta

    La Paranza dei Bambini, la recensione del film diretto da Claudio Giovannese tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano.  La paranza dei bambini, diretto da Claudio Giovannesi e tratto dall’omonimo romanzo di Roberto Saviano, è un’opera che scuote nel profondo, per la sua capacità di raccontare la criminalità giovanile da una prospettiva inedita, intima e lacerante.…

  • Il Corriere – The Mule, la  recensione: Clint Eastwood e il peso del tempo tra redenzione e ironia

    Il Corriere – The Mule, la recensione: Clint Eastwood e il peso del tempo tra redenzione e ironia

    La recensione di: The Mule – Il Corriere, il film di Clint Eastwood e il peso del tempo tra redenzione e ironia. A distanza di anni dall’acclamato Gran Torino , il leggendario regista, produttore e attore premio Oscar Clint Eastwood torna sul grande schermo con The Mule – Il Corriere , dimostrando ancora una volta…

  • Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto, la recensione: un finale epico e commovente

    Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto, la recensione: un finale epico e commovente

    La recensione di Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto, il finale epico e commovente dell’amato franchise. Con un terzo capitolo di straordinaria sensibilità, si conclude la trilogia del franchise Dragon Trainer, ispirata al romanzo di Cressida Cowell “Come addestrare un drago”. Iniziata nel 2010, questa saga cinematografica ha raccontato la sorprendente amicizia tra il giovane vichingo…

  • Il Primo Re, recensione: tra mito, sangue e fratellanza

    Il Primo Re, recensione: tra mito, sangue e fratellanza

    Il Primo Re, la recensione del film con protagonisti Alessandro Borghi e Alessio Lapice tra mito, sangue e fratellanza. Due fratelli, soli, in un mondo spietato e primitivo. Uno è la forza dell’altro, il cuore e la mente, e insieme sfidano la brutalità del destino e il volere degli dèi, da questa unione nascerà non…

  • Creed II, la recensione: la Lotta Interiore e la forza della famiglia

    Creed II, la recensione: la Lotta Interiore e la forza della famiglia

    La recensione di: Creed II, la lotta interiore e la forza della famiglia nel nuovo film con Michael B. Jordan. Nel nuovo capitolo della saga Creed, Sylvester Stallone e Michael B. Jordan tornano a vestire i panni iconici di Rocky Balboa e Adonis Creed, simboli immortali di una storia che intreccia boxe, destino e legami…

  • Schindler’s List, la recensione: il pluripremiato racconto di Steven Spielberg torna al cinema

    Schindler’s List, la recensione: il pluripremiato racconto di Steven Spielberg torna al cinema

    Schindler’s List, la recensione del capolavoro senza tempo di Steven Spielberg che torna nelle sale cinematografiche. In occasione dei 25 anni dall’uscita nelle sale e in concomitanza con il Giorno della Memoria, torna sul grande schermo un capolavoro cinematografico che continua a scuotere l’anima e il cuore: “SCHINDLER’S LIST” di Steven Spielberg. Questo film, ora…