Categoria: Recensioni film al cinema

  • 12 Soldiers, la recensione: Guerra, coraggio e alleanze difficili

    12 Soldiers, la recensione: Guerra, coraggio e alleanze difficili

    La recensione di: 12 Soldiers, il film diretto dal regista danese Nicolai Fuglsig con protagonista Chris Hemsworth. Il regista danese Nicolai Fuglsig, al suo debutto alla regia cinematografica, porta sul grande schermo 12 Soldiers, adattamento del romanzo di successo Horse Soldiers di Doug Stanton. Abbandonati il martello e il mantello del Dio del Tuono, Chris…

  • La Prima Notte del Giudizio, la recensione del film di Gerard McMurray

    La Prima Notte del Giudizio, la recensione del film di Gerard McMurray

    La recensione di: La Prima Notte del Giudizio, il film diretto da Gerard McMurry interpretato da Marisa Tomei. Al fine di ridurre al di sotto dell’1 per cento il tasso di criminalità annuale, i Nuovi Padri Fondatori d’America (NFFA) decidono di attuare un particolare esperimento basato sulla tanto innovativa quanto controversa teoria sociologica ideata dalla…

  • Stronger – Io sono più forte, la recensione del film con Jake Gillenhaal

    Stronger – Io sono più forte, la recensione del film con Jake Gillenhaal

    La recensione di Stronger – Io sono più forte, il film diretto da David Gordon Green con protagonista Jake Gyllenhaal. Il 15 aprile 2013, due borse nere da viaggio contenenti ciascuna una pentola a pressione colma di chiodi, sfere metalliche e pezzi di ferro, esplodono violentemente a pochi metri dalla linea di traguardo della nota…

  • Tully, la recensione del film diretto da Jason Reitman

    Tully, la recensione del film diretto da Jason Reitman

    La recensione di Tully, il film diretto da Jason Reitman con protagonista una straordinaria Charlize Theron. Quotidianamente, attraverso i vari mezzi di comunicazione, ci si ritrova ad assistere a sconcertanti tragedie familiari in cui amorevoli madri, dalla reputazione immacolata, giungono al gesto estremo di togliere la vita ai propri figli e, spesso, anche a se…

  • Papillon, la recension: un remake che non regge il confronto

    Papillon, il remake del celebre film con Steve McQueen e Dustin Offman che non regge il confronto con l’originale. A quarant’anni dalla celebre trasposizione cinematografica del 1973 diretta da Franklin J. Schaffner, tratta dall’omonima biografia di Henri Charrière pubblicata nel 1969, il regista Michael Noer si cimenta in una nuova versione di “Papillon”. Consapevole dell’inevitabile…

  • Una Vita Spericolata, la recensione del film diretto da Marco Ponti

    Una Vita Spericolata, la recensione del film diretto da Marco Ponti

    La recensione di: Una Vita Spericolata, il film diretto da Marco Ponti interpretato da Lorenzo Richelmy e Matilda De Angelis. UNA VITA SPERICOLATA, diretto e sceneggiato da Marco Ponti, si propone come un action-comedy dal sapore nostrano, ma finisce per rivelarsi un’opera priva di mordente e fortemente derivativa. La storia ruota attorno a Roberto Rossi…

  • Thelma, la recensione: un viaggio tra desiderio, fede e potere soprannaturale

    Thelma, la recensione: un viaggio tra desiderio, fede e potere soprannaturale

    La recensione di: Thelma, un viaggio tra desiderio, fede e potere soprannaturale diretto da Joanquin Trier. Thelma (Eili Harboe), una ragazza di provincia timida e chiusa, cresciuta in un ambiente familiare dominato da una ferrea educazione religiosa, si trasferisce a Oslo per frequentare l’università. Questo nuovo contesto le offre la possibilità di esplorare un mondo…

  • La Stanza delle Meraviglie, la recensione

    La Stanza delle Meraviglie, la recensione

    La recensione de La Stanza delle Meraviglie, il film diretto da Todd Haynes tratto dal romanzo di Brian Selznick. La trasposizione cinematografica del romanzo di Brian Selznick, autore de “La straordinaria invenzione di Hugo Cabret” portato sul grande schermo da Martin Scorsese, “La stanza delle meraviglie”, diretta da Todd Haynes e sceneggiata dallo stesso Selznick,…

  • A Quiet Place, la recensione: il ritratto intenso e sofferto di Emily Dickinson

    A Quiet Place, la recensione: il ritratto intenso e sofferto di Emily Dickinson

    Il ritratto intenso e sofferto di Emily Dickinson in A Quiet Place, il diretto dal regista e sceneggiatore inglese Terence Daies. Il regista e sceneggiatore inglese Terence Davies, con il suo emozionante film “A Quiet Passion”, racconta la vita affascinante e, per molti aspetti, enigmatica di Emily Dickinson. La poetessa, considerata tra i più grandi…

  • Pitch Perfect 3, la recensione: un finale sottotono

    Pitch Perfect 3, la recensione: un finale sottotono

    La recensione di Pitch Perfect 3, terzo capitolo del franchise diretto da Trich Sie tuttavia dal finale sottotono. “Pitch Perfect 3”, diretto da Trish Sie, rappresenta il capitolo conclusivo della trilogia ispirata al libro di Mickey Rapkin, iniziata nel 2013 con “Pitch Perfect” di Jason Moore e proseguita nel 2015 con “Pitch Perfect 2”, diretto,…