Categoria: Recensioni film al cinema

  • Quello che non so di lei, la recensione del film di Roman Polanski

    Quello che non so di lei, la recensione del film di Roman Polanski

    La recensione di:Quello che non so di lei, il nuovo film diretto da Roman Polanski con Emmanuelle Seigner. “Quello che non so di lei” esplora il lato nascosto di ognuno di noi, quella parte inconscia che resta celata fino a quando non emerge assumendo le sembianze di un inquietante e affascinante alter ego. Un riflesso…

  • Il Filo Nascosto, la recensione: un amore cucito a mano tra bellezza, potere e veleno 

    Il Filo Nascosto, la recensione: un amore cucito a mano tra bellezza, potere e veleno 

    La recensione di: Il Filo Nascosto, il film diretto da Paul Thomas Anderson, un amore cucito a mano tra bellezza, potere e veleno.  Con Il Filo Nascosto Paul Thomas Anderson firma un’opera di squisita eleganza formale e densità emotiva, un raffinato studio delle dinamiche relazionali mascherato da sontuoso film in costume. Ambientato nella Londra degli anni…

  • Figlia Mia, la recensione del fil di Laura Bispuri

    Figlia Mia, la recensione del fil di Laura Bispuri

    La recensione: Figlia Mia, il film diretto da Laura Bispuri con protagoniste Alba Rohrwacher e Valeria Golino. Laura Bispuri, con Figlia Mia, esplora il delicato tema della maternità attraverso la contesa tra due madri per l’affetto della piccola Vittoria (Sara Casu), una bambina di 10 anni. Vittoria è figlia biologica di Angelica (Alba Rohrwacher), una…

  • The Shape of Water – La Forma dell’Acqua, la recensione: la favola di Guillermo del Toro

    The Shape of Water – La Forma dell’Acqua, la recensione: la favola di Guillermo del Toro

    The Shape of Water – La Forma dell’Acqua, la recensione dell’affascinante favola diretta da Guillermo del Toro.  “L’acqua prende la forma di tutto ciò che la contiene in quel momento e, anche se l’acqua può essere così delicata, resta anche la forza più potente e malleabile dell’universo. Vale anche per l’amore, non è vero? Non…

  • Chiamami col tuo nome, la recensione: una riflessione intima sull’amore, la memoria e la crescita personale

    Chiamami col tuo nome, la recensione: una riflessione intima sull’amore, la memoria e la crescita personale

    La recensione di Chiamami col tuo nome, il film diretto da Luca Guadagnino con Timothée Chalamet e Armie Hammer. “Chiamami col tuo nome”, diretto da Luca Guadagnino e tratto dal romanzo omonimo di André Aciman, è un film che ha conquistato sia il pubblico che la critica grazie alla sua delicata rappresentazione di un amore…

  • L’ora più buia, la recensione: il coraggio di un leader di fronte all’oscurità

    L’ora più buia, la recensione: il coraggio di un leader di fronte all’oscurità

    La recensione di L’ora più buia, l’attesissimo film diretto da Joe Wright e con protagonista uno straordinario Gary Oldman. “L’ora più buia”, diretto da Joe Wright e con Gary Oldman, che interpreta magistralmente Winston Churchill, racconta uno dei momenti più critici della Seconda Guerra Mondiale: l’ascesa di Churchill alla carica di Primo Ministro del Regno…

  • Tre manifesti a Ebbing, Missouri, la recensione: Un dramma potente tra vendetta, dolore e redenzione

    Tre manifesti a Ebbing, Missouri, la recensione: Un dramma potente tra vendetta, dolore e redenzione

    La recensione di Tre manifesti a Ebbing, Missouri, il potente dramma tra vendetta, dolor e redenzione di Martin McDonagh. Tre manifesti a Ebbing, Missouri è un film che sfida le convenzioni del dramma e della commedia, mettendo in scena una storia di vendetta, dolore e redenzione in un piccolo e sperduto paese dell’America. Diretto da…

  • Tutti i soldi del mondo, la recensione: Un thriller con un potenziale non completamente sfruttato

    Tutti i soldi del mondo, la recensione: Un thriller con un potenziale non completamente sfruttato

    La recensione del film di Ridley Scott: Tutti i soldi del mondo: Un thriller con un potenziale non completamente sfruttato. Tutti i soldi del mondo, diretto da Ridley Scott, è un thriller drammatico basato su eventi reali, che racconta il rapimento del giovane John Paul Getty III e il successivo tentativo della madre, Gail Harris…

  • Il ragazzo invisibile: seconda generazione, la recensione: Una delusione senza profondità

    La recensione del film diretto da Gabriele Salvatores: Il ragazzo invisibile: seconda generazione, una delusione senza profondità. “Il ragazzo invisibile: seconda generazione” di Gabriele Salvatores è uno di quei film che lascia un senso di delusione, soprattutto per chi aveva apprezzato il primo capitolo del franchise. Nonostante le buone intenzioni e il tentativo di espandere…